Azione di manutenzione a tutela del possesso tra due fondi confinanti
Oggetto di commento odierno è un’ordinanza del Tribunale di Rovigo che ha posto fine alla lite esistente tra due vicini di casa sorta a causa del mancato rispetto dello spazio geometrico verticale, il cui confine era delimitato da una recinzione.
La ricorrente assistita dall’Avvocato Gianluca Ballo – cofondatore con l’avvocato Alessandro Luciano dell’omonimo studio legale associato – lamentava che il vicino di casa, proprietario del fondo adiacente confinante, avesse utilizzato delle cordonate di cemento che sporgevano di circa 30 ° per sorreggere la propria recinzione. In tal modo il confine della proprietà veniva violato verticalmente per la eccessiva inclinazione, impedendo alla signora di erigere sul proprio mappale una rete metallica in aderenza a quella del vicino.
Le buone ragioni della signora venivano fatte valere efficientemente dall’Avvocato Gianluca Ballo, il quale presentava ricorso ex artt. 1170 c.c. e 703 c.p.c. ai fini di ottenere la cessazione di ogni molestia nell’esercizio del possesso del proprio fondo mediante il ripristino, a cura e spese del resistente, della recinzione di quest’ultimo posta sul confine fra le due proprietà. Ponendo all’esame del Giudice i mappali delle due abitazioni, risultava chiara la lesione del diritto reale della signora, la quale non poteva esercitare il pieno possesso sulla sua proprietà. L’azione di manutenzione espletata dalla ricorrente aveva proprio lo scopo di porre fine al turbamento arrecato al possesso del proprio immobile, e in ogni caso a comportamenti tali da renderne meno comodo il godimento.
Il Giudice rodigino veniva convinto che l’inclinazione della recinzione rendesse più difficoltoso l’esercizio del possesso in quanto era sufficiente ad impedire alla ricorrente di esercitare la propria facoltà di alzare una rete metallica nel proprio fondo. Pertanto, accoglieva l’azione di manutenzione proposta dall’Avvocato Gianluca Ballo, ordinava al resistente di ripristinare a proprie cure e spese la posizione verticale delle cordonate e lo condannava alla rifusione integrale delle spese di lite.
Argomenti
- Amministrazione di Sostegno (7)
- Diritto Condominiale (6)
- Diritto del lavoro (24)
- Diritto di Famiglia (411)
- Diritto fallimentare (4)
- Diritto penale della circolazione stradale (7)
- Diritto penale e procedura penale (85)
- Diritto penale sanitario (3)
- Infortunistica stradale (5)
- Locazioni e sfratti (24)
- Novità e Notizie (3)
- Obbligazioni e contratti (56)
- Responsabilità extracontrattuale (44)
- Responsabilità medica (4)
- Risarcimento per eccessiva durata dei processi (1)
- sanzioni amministrative e violazioni del codice della strada (3)
- Separazione e Divorzio (359)
- Successioni e Testamenti (4)