Diritto di Famiglia

  1. Home
  2. Diritto di Famiglia
  3. (Pagina 32)

L’affidamento esclusivo dei minori in caso di separazione o divorzio dei genitori può essere disposto anche in caso di disinteresse del genitore nei confronti dei figli

Con l’introduzione nel nostro ordinamento della legge n. 54/2006, in caso di disgregazione della coppia, la regola generale impone al giudice di disporre l’affidamento condiviso dei figli ad entrambi i genitori che mantengono così, su di essi, pari poteri e…
Leggi tutto

La casa coniugale concessa in comodato d’uso dai suoceri non costituisce un ostacolo al provvedimento di assegnazione a favore del coniuge collocatario dei figli minori

Una problematica assai frequente in caso di separazione dei coniugi riguarda l’assegnazione della casa coniugale concessa in comodato d’uso, a scopo di abitazione per soddisfare le esigenze familiari, da parte di un terzo senza fissare un termine finale. In occasione…
Leggi tutto

I requisiti per l’adozione degli ordini di protezione contro gli abusi familiari in caso di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale ovvero alla libertà del coniuge o convivente

Gli ordini di protezione sono quei provvedimenti che il Giudice, su istanza di parte, adotta con decreto per ordinare la cessazione della condotta del coniuge o di altro convivente che sia causa di grave pregiudizio all’integrità fisica o morale ovvero…
Leggi tutto
Menu