Diritto di Famiglia

  1. Home
  2. Diritto di Famiglia
  3. (Pagina 46)

Integra il reato di atti persecutori anche il comportamento ossessivo del padre che pretenda di frequentare il figlio al di fuori degli orari di visita stabiliti

Con la parola anglosassone stalking (letteralmente “fare la posta”) si è soliti indicare una serie di comportamenti ossessivi e ripetuti tenuti da un soggetto nei confronti della sua vittima, che si possono ricondurre ad un insieme di condotte vessatorie, di…
Leggi tutto

Il contratto di convivenza: uno strumento che consente di disciplinare i rapporti patrimoniali e personali tra i conviventi in caso di separazione anche in presenza di figli minori

I contratti di convivenza, introdotti con la recente legge sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto del 20/05/2016 n. 76 (legge Cirinnà), consistono in accordi con cui la coppia definisce le regole della propria convivenza, regolamentando i rapporti patrimoniali…
Leggi tutto

Risulta risarcibile il danno non patrimoniale subito dal figlio derivante dalla colpevole assenza della figura paterna che configura una inammissibile privazione del rapporto genitoriale

È risarcibile il danno derivante da colpevole mancanza della figura paterna, nello sviluppo della personalità del figlio. Il relativo risarcimento si calcola sulla base delle tabelle da danno da morte, con una riduzione da disporsi in via equitativa. A stabilirlo…
Leggi tutto
Menu