Se vengono a mancare i presupposti l’assegnazione della casa familiare deve essere revocata per non pregiudicare il diritto del proprietario di godere e di disporre del bene
L’assegnazione della casa coniugale, sebbene disposta su concorde richiesta dei coniugi al fine di tutelare quello economicamente più debole, deve essere collegata all’imprescindibile presupposto che il coniuge assegnatario della casa sia anche affidatario di figli minori o maggiorenni economicamente non…
Leggi tutto