Diritto di Famiglia

  1. Home
  2. Diritto di Famiglia
  3. (Pagina 54)

Deve essere escluso il collocamento dei figli minori nelle case famiglia in caso di conflitto tra i genitori che si separano in assenza di un accertamento accurato che li ritenga entrambi inidonei

Il collocamento presso le “case famiglia” rappresenta una tra le misure di protezione dei minori disposta dall’Autorità Giudiziaria, in situazioni di estrema gravità e ad elevato rischio psico-fisico per i bambini e gli adolescenti. Tale intervento dovrebbe costituire una misura…
Leggi tutto

In sede di separazione dei coniugi risulta sempre più difficile per una giovane moglie abile al lavoro vedersi riconosciuto un assegno di mantenimento dal marito

In sede di separazione, all’obbligo di assistenza morale e materiale imposto reciprocamente ai coniugi durante la convivenza  matrimoniale, si sostituisce il dovere di contribuire economicamente al mantenimento del coniuge privo di adeguati redditi propri. La somma di denaro, da corrispondersi…
Leggi tutto

In caso di separazione, il c.d. “genitore sociale” convivente del genitore biologico ha diritto a conservare rapporti con il minore nato con la procreazione assistita di tipo eterologo

Con sentenza del 20 ottobre 2016, n. 225, la Corte Costituzionale ha respinto la questione di legittimità costituzionale dell’art. 337-ter c.c., sollevata dalla Corte d’Appello di Palermo, la quale aveva lamentato il rischio di un vuoto di tutela dell’interesse del…
Leggi tutto
Menu