Responsabilità extracontrattuale

  1. Home
  2. Responsabilità extracontrattuale
  3. (Pagina 3)

Ristoratori e albergatori vittime di false recensioni negative su Tripadvisor o Social Network similari: come fare per ottenere la rimozione dei post diffamatori ed il risarcimento dei danni

Internet è un prezioso strumento di visibilità per ristoratori ed albergatori, i quali sempre più spesso si dotano di appositi profili sui più noti social network (Facebook, Instagram etc.) o, ancora, si affiliano a siti quali Tripadvisor, Airbnb & co…
Leggi tutto

In tema di responsabilità medica le persone danneggiate hanno l’onere di osservare alcune condizioni di procedibilità per formulare correttamente la domanda di risarcimento dei danni

Con la recente riforma Gelli-Bianco il nostro Legislatore è intervenuto in materia di responsabilità medico-sanitaria, introducendo importanti novità procedurali, da tenere bene a mente per chi, vittima di malasanità, intende agire in giudizio contro il medico o la struttura sanitaria…
Leggi tutto

La cartella clinica incompleta può essere utilizzata come prova ai fini del risarcimento del danno causato per colpa medica professionale

Così si è espressa la Corte di Cassazione nell’ordinanza n. 7250, pubblicata in data 23 Marzo 2018, in una vicenda che coinvolgeva una minore sottoposta a intervento maxillofacciale. I genitori della paziente convenivano in giudizio l’Azienda Ospedaliera e due medici al fine…
Leggi tutto

Le novità introdotte con la L. 124 del 2017 in tema di lesioni da circolazione stradale e richiesta di risarcimento dei danni alle cose ed alle persone: i criteri di quantificazione del danno e le frodi assicurative

Al fine di arginare il fenomeno delle frodi assicurative nell’ambito degli incidenti stradali, il legislatore è intervenuto con una serie di novità. Tra le più rilevanti vi è il nuovo metodo di quantificazione delle lesioni cd. “macropermanenti”, ovvero quelle più…
Leggi tutto
Menu