Separazione e Divorzio

  1. Home
  2. Separazione e Divorzio
  3. (Pagina 44)

Il Giudice può prescrivere ai genitori un percorso di sostegno della genitorialità quando vi sono condotte che pongono il figlio minore al centro del conflitto o che impediscono l’accesso all’altro genitore nei procedimenti di separazione e divorzio

Si ritiene particolarmente interessante evidenziare  la questione che riguarda la possibilità per il Giudice che si occupa di separazioni e divorzi di imporre ai genitori una terapia familiare. Della questione se ne è occupata la Corte di Strasburgo in un…
Leggi tutto

Può essere utilizzata anche dai genitori di figli naturali la procedura semplificata prevista in materia di pagamento dell’assegno di mantenimento per i figli legittimi

Di recente è emerso il problema riguardante la possibilità di estendere anche ai figli naturali (i figli, cioè, nati fuori dal matrimonio) la tutela prevista per i figli legittimi dall’art. 8 della disciplina sul divorzio, che consente una procedura rapidissima…
Leggi tutto

Un consulente di parte può registrare gli incontri peritali anche in assenza di autorizzazione da parte del ctu in particolare nelle materie oggetto di consulenze psicologiche

Attualmente non esiste una normativa specifica in materia. Occorre di conseguenza fare riferimento a quanto previsto per registrazioni delle conversazioni tra presenti e applicare la medesima soluzione anche al caso specifico degli incontri peritali. I colloqui tra presenti possono essere…
Leggi tutto
Menu